Pupillo Pura Pizza

Voto: 3.5 su 5

OFFERTA

Rientro in guida per questa buona pizzeria con sede principale a Priverno e seconda sede a Frosinone. Luca Mastracci, profondamente legato al suo territorio, lo racconta tramite gli ingredienti della zona, per lo più a filiera corta. La pizza è frutto di una corretta lievitazione e dell’uso di un mix di farine, anche se questa volta un difetto lo abbiamo riscontrato nella stesura e nella cottura, un po’ sbrigativa l’una e leggermente anticipata la seconda, tanto da rendere il cornicione poco alveolato e leggermente ammassato. Sempre ottimi, invece, gli ingredienti utilizzati per il topping, come per la semplice ma gustosa “crostino” con un ricco fiordilatte e un ottimo prosciutto cotto. Saporita pure la “Terracina-Amaseno AR”, nella quale sopra uno strato di ottimo pomodoro viene adagiata la stracciata di bufala di Amaseno e le saporite alici di Terracina. Convincente anche la “Parmigiana Nostra”, con crema di melanzane bruciate a legna, fonduta di parmigiano, pomodori datterino bruciati, melanzane fritte e pomodoro stracotto. Prima della pizza abbiamo comunque aperto la nostra cena con i fritti, di buona fattura anche se meno asciutti del passato, comunque ben realizzati e dal sapore netto, come il supplì al nero di seppia e moscardini dal sapore avvolgente. Sempre gustosa la classica frittatina di bucatini, besciamella, prosciutto cotto, provola fresca, Grana Padano e pepe di Sarawak. Infine, goloso e scioglievole all’interno il carbo supplì, ovvero alla carbonara, con bucatini, pecorino romano, guanciale, uova e pepe.

AMBIENTE

Nella sede di Priverno, dopo aver salito una lunga scalinata, si arriva nella sala ricavata in un sottotetto ampio e comodo, arredato in stile moderno ma ricco di legno e con tavoli ben distanziati.

SERVIZIO

Un leggero peggioramento in confronto al passato: tempi giusti in cucina ma servizio in sala a volte distratto con conseguenti richieste andate a vuoto.

CANTINA

Oltre alle birre alla spina, bionda e rossa, ce ne sono disponibili altre in bottiglia, per la gran parte di Birra del Borgo.

CHIUSURA
Martedì