Non lontano da Piazza Mazzini, questa pescheria punta tutto sulla sostanza. Di primo acchito, infatti, le grandi scatole in polistirolo poste fino all’esterno del piccolo locale possono dare una sensazione di disordine, sensazione acuita dall’interno di certo non curato, per usare un eufemismo. Ma la sostanza c’è tutta, a partire da una materia prima freschissima e di assoluto pregio, scelta da molti ristoranti della Capitale, come si ha modo di constatare venendo qui la mattina presto e osservando la ragazza che spunta gli ordini per organizzare il carico per le consegne. Il servizio non brilla per espansività, ma chiedendo si ottiene la pulizia e la sfilettatura del pesce senza problemi. Oltre ai “classici”, quali ricciole, orate, spigole, rombi, tonno, ecc., vasta è pure la gamma di crostacei che, oltre al pregio della freschezza, hanno anche quello di un prezzo competitivo per la piazza romana.
Iscriviti alla newsletter per scoprire gustose anteprime e rimanere sempre aggiornato su eventi e novità firmati Pecora Nera.
© 2025 – La Pecora Nera Editore – P.IVA 08525911007
Via Bradano, 26/A – 00199 Roma
Tel. : +39 06 8607731
info@lapecoranera.net
Progetto finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU – PNRR, Missione 1 – “Transizione ecologica organismi culturali e creativi” (TOCC) SUB – INVESTIMENTO 3.3.4 – Promuovere l’innovazione e l’eco-design inclusivo
Finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU