Si conferma come uno degli indirizzi più golosi di Roma dove gustare la pizza al taglio, qui realizzata con un’ottima lievitazione e condita con ingredienti di qualità medio-alta e abbinamenti spesso fantasiosi quanto riusciti. A partire da quelle più semplici, come la bianca, la rossa con topping di origano (davvero eccellente), la genovese alta rivisitata con cipolla rossa, pomodoro e oliva Leccino, la classica margherita e quella con patate con la buccia, per poi proseguire con quelle più complesse, che quest’anno abbiamo trovato più equilibrate che in passato, spesso a base di verdure, come quella con crema di ceci, bieta e olive, o quella con patate, carciofi e piselli, entrambe intense e gustose. Molto buona anche quella con peperoni, stracchino, avena e scarola e, andando in crescendo di complessità, la leggiadra e raffinata pizza con crema di asparagi, cipolla rossa, tonno, bufala e scorza di limone grattugiata, o quella più corposa a base di crema di ceci, riduzione di vino rosso, bastardo del grappa grattugiato e broccoli. Buoni anche i fritti, con una convincente crocchetta di patate e mozzarella, dalla panatura grossa e ben asciutta e una bella nota di pepe. Ad accompagnare tanta bontà, oltre a marchi commerciali, è migliorata anche l’offerta di birre artigianali. Come al solito, molto valida la proposta di numerose tipologie di pane e di lievitati delle feste.
Arredata in stile rustico, con il bancone colmo di bontà in evidenza nell’unica sala: ci si può accomodare ai pochi tavoli di legno chiaro.
Gentile e alla mano, scambiando qualche parola nei momenti magari meno affollati traspare la grande professionalità, conoscenza dei prodotti, passione e orgoglio per il proprio lavoro. Unico appunto, migliorabile la trasparenza dei prezzi, che dovrebbero essere evidenziati in modo più chiaro.
Iscriviti alla newsletter per scoprire gustose anteprime e rimanere sempre aggiornato su eventi e novità firmati Pecora Nera.
© 2025 – La Pecora Nera Editore – P.IVA 08525911007
Via Bradano, 26/A – 00199 Roma
Tel. : +39 06 8607731
info@lapecoranera.net
Progetto finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU – PNRR, Missione 1 – “Transizione ecologica organismi culturali e creativi” (TOCC) SUB – INVESTIMENTO 3.3.4 – Promuovere l’innovazione e l’eco-design inclusivo
Finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU