Proprio alla fine degli spensierati anni ’80, i coniugi cinesi Luigi e Nina Sun hanno aperto un piccolo negozio nell’allora nascente Chinatown milanese per offrire ai connazionali cibi di casa loro. Il crescente successo e la curiosità della clientela ormai multietnica li ha convinti, nel 2016, a trasformare il loro “China Food” nell’attuale insegna, spostando l’attività in un ampio negozio a due piani al centro di Via Canonica. Al suo interno si resta subito impressionati dalla vasta gamma di merci provenienti dall’Asia e da altre parti del mondo: alle iniziali specialità cinesi, infatti, si sono aggiunte quelle giapponesi, coreane, thailandesi e di altri paesi non solo asiatici, tanto che ad oggi sono circa 50 le Nazioni rappresentate sugli scaffali. Sono disponibili prodotti freschi, surgelati, conservati e pronti da cuocere, in un assortimento da far girare la testa: solo di noodles, di diverso tipo, ne abbiamo contati almeno tre scaffali. Interessante, per gli amanti del genere, l’oggettistica per la “cerimonia del tè”, per la casa e per il benessere personale. Il servizio è cortese e disponibile a fornire informazioni sui prodotti ai clienti meno esperti. Molto efficace il sito internet per lo shop online.
Iscriviti alla newsletter per scoprire gustose anteprime e rimanere sempre aggiornato su eventi e novità firmati Pecora Nera.
© 2025 – La Pecora Nera Editore – P.IVA 08525911007
Via Bradano, 26/A – 00199 Roma
Tel. : +39 06 8607731
info@lapecoranera.net
Progetto finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU – PNRR, Missione 1 – “Transizione ecologica organismi culturali e creativi” (TOCC) SUB – INVESTIMENTO 3.3.4 – Promuovere l’innovazione e l’eco-design inclusivo
Finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU