Raggiungibile in pochi minuti a piedi dalla stazione di Porta Susa, questa gelateria è da anni un riferimento sicuro per chi soffre di intolleranze e non vuole rinunciare a un buon gelato, anche se la visita di quest’anno ha mostrato alcune incertezze che ci inducono prudenza nel voto. Tutti i prodotti, raccontati nella colorata parete alle spalle del bancone, sono privi di lattosio (viene utilizzato il latte di riso) e di glutine: noi abbiamo assaggiato con piacere l’ottima noce, con il frutto in bella evidenza, una buona gianduia preparata con pasta di nocciole Piemonte IGP, cacao e fondente 72% e un deludente caffè (100% arabica del Nicaragua), dalla consistenza simile a una granita visti i tanti cristalli di ghiaccio presenti. Non male, infine, la panna vegetale, dalla buona consistenza ma inevitabilmente perdente, al palato, rispetto a una panna classica ben eseguita. A completare la proposta torte, biscotti, frutta fresca in bicchiere, spremute e frappè.
Disponibile, preparato e sorridente.
Piacevolmente colorato, si sviluppa in larghezza con il grande bancone a dominare la scena. Alcune mensole con sgabelli consentono il consumo in loco.
Iscriviti alla newsletter per scoprire gustose anteprime e rimanere sempre aggiornato su eventi e novità firmati Pecora Nera.
© 2025 – La Pecora Nera Editore – P.IVA 08525911007
Via Bradano, 26/A – 00199 Roma
Tel. : +39 06 8607731
info@lapecoranera.net
Progetto finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU – PNRR, Missione 1 – “Transizione ecologica organismi culturali e creativi” (TOCC) SUB – INVESTIMENTO 3.3.4 – Promuovere l’innovazione e l’eco-design inclusivo
Finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU