Conferma di voto per questo indirizzo storico torinese che ha più sedi in città. La pasticceria è famosa per i suoi dolci, ma qui ci si può fermare anche per una sosta salata in diversi momenti della giornata. Noi l’abbiamo inserita nella fascia oraria delle colazioni, quando il bancone è ricco di lieviti vari dal profumo invitante. Tra quelli presenti abbiamo scelto il croissant al cioccolato, fragrante esternamente ma un filino troppo umido all’interno, e una veneziana, una pasta brioche morbida e profumata. Ben estratto il caffè, dalla crema persistente, e schiuma setosa e compatta per il cappuccino.
Arredi eleganti e curati, con il bancone ben visibile non appena si entra e tavolini per consumare in tutta tranquillità.
Veloce e cortese.
Iscriviti alla newsletter per scoprire gustose anteprime e rimanere sempre aggiornato su eventi e novità firmati Pecora Nera.
© 2025 – La Pecora Nera Editore – P.IVA 08525911007
Via Bradano, 26/A – 00199 Roma
Tel. : +39 06 8607731
info@lapecoranera.net
Progetto finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU – PNRR, Missione 1 – “Transizione ecologica organismi culturali e creativi” (TOCC) SUB – INVESTIMENTO 3.3.4 – Promuovere l’innovazione e l’eco-design inclusivo
Finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU