Una vera enoteca di quartiere come dovrebbero essercene di più, con una gestione familiare che coniuga l’accoglienza amichevole e accurata di chi conosce i propri clienti all’esperienza accumulata in anni di attività da Emilio e Adriano Pallotti come sommelier ed enotecari, che garantisce sia la costante qualità di una proposta solida, capace di variare adeguandosi ai tempi e alle tendenze, sia un consiglio prezioso e competente ove necessario. Le bottiglie esposte sugli altissimi scaffali di legno massiccio sono tantissime, centinaia di etichette dalle più blasonate a piccole produzioni meno note organizzate per regione, con ogni territorio adeguatamente rappresentato, proposte a prezzi corretti, su richiesta tutte ben spiegate e raccontate. Anche la rappresentanza di vini d’Oltralpe è importante e ben studiata, con una scelta di Champagne notevole, curata con passione evidente. Non mancano grappe e distillati di livello cui è riservato un discreto spazio e che coprono diverse fasce di prezzo, per tutte le esigenze. Qualche golosità gastronomica dolce o salata è esposta sul banco, davanti al quale spiccano le cassette con le numerose etichette in offerta, sempre di buon livello e a prezzi davvero convenienti.
Iscriviti alla newsletter per scoprire gustose anteprime e rimanere sempre aggiornato su eventi e novità firmati Pecora Nera.
© 2025 – La Pecora Nera Editore – P.IVA 08525911007
Via Bradano, 26/A – 00199 Roma
Tel. : +39 06 8607731
info@lapecoranera.net
Progetto finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU – PNRR, Missione 1 – “Transizione ecologica organismi culturali e creativi” (TOCC) SUB – INVESTIMENTO 3.3.4 – Promuovere l’innovazione e l’eco-design inclusivo
Finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU