Non ci ha messo molto a conquistare la sua porzione di clienti affezionati questa bella macelleria di quartiere, che solo macelleria non è. Il merito è sicuramente da attribuire alla selezione di carni di alta qualità provenienti da allevamenti controllati, ma anche ad un personale simpatico e alla mano, che tratta con rispetto e abilità la materia prima. Appena entrati nello spazioso locale, si nota subito l’attenzione con cui sono disposti nel banco refrigerato i diversi tagli di carne, a partire da quelli di bovino dal colore intenso e subito allettante, al vitello e al suino in tutte le sue versioni, compresi i saporiti semilavorati; non mancano ovviamente l’agnello e il pollame, anche ruspante, e comunque di allevamenti di fiducia, così come i diversi pronti da cuocere sempre freschi e i piatti della gastronomia. Anche i prodotti da scaffale che completano l’offerta, come pelati, passate bio, pasta trafilata al bronzo, riso di qualità e dolci di pasticceria sono di ottimi produttori.
Iscriviti alla newsletter per scoprire gustose anteprime e rimanere sempre aggiornato su eventi e novità firmati Pecora Nera.
© 2025 – La Pecora Nera Editore – P.IVA 08525911007
Via Bradano, 26/A – 00199 Roma
Tel. : +39 06 8607731
info@lapecoranera.net
Progetto finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU – PNRR, Missione 1 – “Transizione ecologica organismi culturali e creativi” (TOCC) SUB – INVESTIMENTO 3.3.4 – Promuovere l’innovazione e l’eco-design inclusivo
Finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU