Questa fornita macelleria di quartiere è giunta alla sesta generazione alla conduzione dell’attività di famiglia, aperta sin dal 1890 e che mette, ancora oggi, tutta la sua esperienza e il suo entusiasmo a disposizione degli avventori dei due frequentati punti vendita. Un personale di rara cortesia accoglie la clientela in entrambi in entrambi i negozi, con l’invitante carne disposta nel bancone proveniente da allevamenti scelti nel corso degli anni, sia per la qualità dei prodotti che per l’etica di produzione, sempre nel rispetto di animali e ambiente. Oltre ai tagli canonici di carne spesso è disponibile anche della selvaggina (meglio telefonare per ordinare) e c’è sempre una varietà di pronti da cuocere per tutti i gusti: polpette e hamburger arricchiti da erbe aromatiche e verdure, arrosti, ariste e pollame farcito, lasagne con ragù di carne e verdure, involtini, costine marinate e molto altro, sempre al passo con la stagione. Non mancano i prodotti da scaffale delle migliori marche e una scelta di etichette di tutto rispetto.
Iscriviti alla newsletter per scoprire gustose anteprime e rimanere sempre aggiornato su eventi e novità firmati Pecora Nera.
© 2025 – La Pecora Nera Editore – P.IVA 08525911007
Via Bradano, 26/A – 00199 Roma
Tel. : +39 06 8607731
info@lapecoranera.net
Progetto finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU – PNRR, Missione 1 – “Transizione ecologica organismi culturali e creativi” (TOCC) SUB – INVESTIMENTO 3.3.4 – Promuovere l’innovazione e l’eco-design inclusivo
Finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU