Caffè dell’Orologio

piola

Voto: 4

Descrizione offerta

Il Caffè dell’Orologio è un locale ad alto tasso di piemontesità: gli ingredienti, i vini e persino le suppellettili provengono dal Piemonte. In questa cornice così tradizionale, il cavallo di battaglia per quanto riguarda la proposta gastronomica non poteva che essere la “merenda sinoira”, quel pasto nato nelle campagne per rifocillarsi durante il lavoro agricolo, una merenda salata rustica che finiva per sostituire la cena, che poi, nel corso del tempo, si è trasformata in un appuntamento da osteria più conviviale. Oggi è diventato sinonimo di aperitivo rinforzato, con una proposta di antipasti freddi e caldi tipici della tradizione culinaria regionale, affiancati anche da qualche piatto di quinto quarto più difficile da trovare altrove. La nostra “merenda” è iniziata con il classico dei classici, ovvero un buon vitello tonnato che qui viene proposto in chiave moderna, cioè, cotto a bassa temperatura e tagliato molto sottile, condito da una salsa a base di maionese e capperi poco “tonnata”. Ben fatti i “friciulin”, le crocchette di patate tipiche che facevano le nonne un tempo, dalla frittura croccante e asciutta, abbinati a una maionese alle erbette, così come i “capunet”, altra pietra miliare della cucina sabauda: morbidi involtini di verza ripieni di carne dall’impasto non asciutto. Leggermente bruciacchiato il cavolfiore arrosto, in cui però si percepiva la buona materia prima locale. Variante monferrina del bonet, con tanti amaretti e senza cacao, ottimo nel gusto e nella consistenza. La carta dei vini non è scritta, ma si può scegliere un’etichetta dalle tante esposte a parete; sono presenti anche diverse opzioni alla mescita.

Dettagli

FASCIA PREZZO
piatti merenda sinoira 6/12€, taglieri 10/16€
SERVIZIO

Cortese e veloce, con molta attenzione alla proposta del vino, che è una delle passioni dei proprietari. Anche per un calice in mescita di Nebbiolo ci hanno offerto due alternative, consentendoci di assaggiarle entrambe.

OLIO
———————
TIPOLOGIA
CANTINA
TAVOLI ALL'APERTO
———————
AMBIENTE

Il locale, dall’atmosfera un po’ vintage, è caldo e accogliente, con tanti cimeli di antiquariato e stampe pubblicitarie d’antan alle pareti.

GLUTINE
———————
CHIUSURA
Domenica sera