Inventato durante gli anni ’20 del secolo scorso nello storico Caffè Mulassano di Torino, il tramezzino è un altro esempio di “cibo da strada” che sta vivendo una sorta di rinascita. O almeno questo è quello che hanno in mente i giovani titolari di Becco, un piccolo locale aperto su Piazzale degli Eroi in cui si preparano solo tramezzini con tre tipologie di pane – il classico, lo shokupan e il pan brioche – e con una selezione accurata degli ingredienti e degli abbinamenti. Il giudizio complessivo è positivo, anche se, a nostro avviso, alcuni aspetti potrebbero essere migliorati, come una maggiore umidità e di conseguenza morbidezza che ci saremmo aspettati di trovare nella versione classica con il bauletto: il pane, di forma rettangolare e non triangolare, era sì morbido ma asciutto, probabilmente anche per via della poca maionese utilizzata. Decisamente meglio è andata con lo shokupan, un tipo di pane giapponese morbidissimo e profumato che abbiamo gustato nella versione con uovo marinato nella soia, agretti e insalata di patate, dal gusto deciso e appagante, ben fatto anche il pan brioche farcito con un ottimo pastrami, crauti, cetriolini e salsa becco, dal sapore intenso. Da bere ci sono kombucha, birre artigianali in bottiglia e bevande analcoliche.
Informale e cortese.
Il locale è molto piccolo, con il bancone che espone i tramezzini confezionati in apposita carta alimentare e con sopra uno spazio dove sono indicati i prezzi e i gusti disponibili.
Iscriviti alla newsletter per scoprire gustose anteprime e rimanere sempre aggiornato su eventi e novità firmati Pecora Nera.
© 2025 – La Pecora Nera Editore – P.IVA 08525911007
Via Bradano, 26/A – 00199 Roma
Tel. : +39 06 8607731
info@lapecoranera.net
Progetto finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU – PNRR, Missione 1 – “Transizione ecologica organismi culturali e creativi” (TOCC) SUB – INVESTIMENTO 3.3.4 – Promuovere l’innovazione e l’eco-design inclusivo
Finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU