Le origini di questa bottega (grazie a Ferdinando Baratti ed Edoardo Milano) sono antecedenti all’Unità d’Italia, per l’esattezza il 1858, quando era ubicata su Via di Dora Grossa, oggi Via Garibaldi. Solo nel 1875 fu trasferita sotto la bellissima Galleria Subalpina, dove poi si è ampliata con il caffè che si affaccia sotto i portici di Piazza Castello. Il locale è un vero e proprio gioiello in stile Liberty, con arredi e decori rimasti intatti nel tempo e dove si respira un’atmosfera di eleganza. Qui è possibile acquistare e consumare diverse specialità dolciarie, che vanno dalla cioccolata alle caramelle, con il periodo pasquale che vede un trionfo di uova super decorate. Per chi vuole festeggiare un evento a tema c’è anche il “Salottino della Regina”, ovvero un’area dedicata da riservare privatamente.
Iscriviti alla newsletter per scoprire gustose anteprime e rimanere sempre aggiornato su eventi e novità firmati Pecora Nera.
© 2025 – La Pecora Nera Editore – P.IVA 08525911007
Via Bradano, 26/A – 00199 Roma
Tel. : +39 06 8607731
info@lapecoranera.net
Progetto finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU – PNRR, Missione 1 – “Transizione ecologica organismi culturali e creativi” (TOCC) SUB – INVESTIMENTO 3.3.4 – Promuovere l’innovazione e l’eco-design inclusivo
Finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU