Capostipite della galassia Roscioli, questo forno continua ad animare Via dei Chiavari a due passi da Campo de’ Fiori. Tanti turisti, ma anche romani che lo hanno eletto a luogo per la loro pausa golosa o per acquistare l’ottimo pane, presente in molti ristoranti della città. Noi lo abbiamo provato per la proposta salata, precisamente su pizza al taglio e fritti, riscontrando un buon livello qualitativo, non sufficiente, però, a porlo ai vertici capitolini. La nostra pausa è cominciata con il supplì classico (sono disponibili pure con altre varianti di condimento) che abbiamo trovato ottimo per equilibrio e sapore, purtroppo dal cereale leggermente troppo cotto, come peraltro segnalato lo scorso anno. È proseguita con una serie di pizze al taglio che abbiamo trovato valide, anche se non molto fragranti: la marinara piacevolmente piccante, la patate e salsiccia, più incisiva nella versione che prevedeva pure i peperoni. A completare l’offerta una serie di prodotti di eccellenza e un angolo dedicato alle preparazioni dolci altrettanto valido.
Celere e informale, di mano allegra nel tagliare i tranci di pizza in dimensioni decisamente maggiori di quanto richiesto.
Il bancone occupa in larghezza tutto il locale e mostra le diverse tipologie di prodotti, ruolo affidato pure agli altri scaffali che occupano il resto dello spazio. Non c’è la possibilità di consumare in loco, se non appoggiandosi ai tavolini (sono più delle mensole) esterni sotto i vigili sguardi dei tanti piccioni buongustai.
Iscriviti alla newsletter per scoprire gustose anteprime e rimanere sempre aggiornato su eventi e novità firmati Pecora Nera.
© 2025 – La Pecora Nera Editore – P.IVA 08525911007
Via Bradano, 26/A – 00199 Roma
Tel. : +39 06 8607731
info@lapecoranera.net
Progetto finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU – PNRR, Missione 1 – “Transizione ecologica organismi culturali e creativi” (TOCC) SUB – INVESTIMENTO 3.3.4 – Promuovere l’innovazione e l’eco-design inclusivo
Finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU