A due passi dal Campidoglio, l’antico mercato ebraico del pesce ospita questa realtà che vuole ergersi a modello non solo della campagna romana, ma di tutto il Lazio. In un allestimento completamente rinnovato, sono i cibi locali a farla da padrone: il carciofo di Cori, il broccolo romanesco, le puntarelle, il pomodoro di Trevignano, ma anche formaggi come il mitico Caciofiore di Columella, la Marzolina, passando per le olive di Gaeta, i tartufi di Campoli Appennino, miele, carni bovine e suine e un distributore di latte fresco. Tutti prodotti di stagione sono certificati a bassa emissione di anidride carbonica e seguono un regolamento e un disciplinare a cui si attengono tutti gli aderenti.
Iscriviti alla newsletter per scoprire gustose anteprime e rimanere sempre aggiornato su eventi e novità firmati Pecora Nera.
© 2025 – La Pecora Nera Editore – P.IVA 08525911007
Via Bradano, 26/A – 00199 Roma
Tel. : +39 06 8607731
info@lapecoranera.net
Progetto finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU – PNRR, Missione 1 – “Transizione ecologica organismi culturali e creativi” (TOCC) SUB – INVESTIMENTO 3.3.4 – Promuovere l’innovazione e l’eco-design inclusivo
Finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU