Condotta oggi dal figlio Costantino Guardia, la pasticceria omonima ha una storia antica che risale agli anni ’60, quando i genitori aprirono la loro bottega in Via Borgaro. In seguito, nel 1978, rilevarono la confetteria Barberis in Via San Francesco d’Assisi (aperta agli inizi del ’900 e in cui si possono ancora ammirare gli arredi Liberty), iniziando una nuova avventura che è quella che arriva sino ai nostri giorni. Tra le tante specialità prodotte c’è il Langorino, un biscotto realizzato con le nocciole delle Langhe, ripieno di crema al cioccolato, un piccolo omaggio al territorio piemontese e alle sue tradizioni gastronomiche. Una seconda sede è stata aperta in Via Garibaldi.
Iscriviti alla newsletter per scoprire gustose anteprime e rimanere sempre aggiornato su eventi e novità firmati Pecora Nera.
© 2025 – La Pecora Nera Editore – P.IVA 08525911007
Via Bradano, 26/A – 00199 Roma
Tel. : +39 06 8607731
info@lapecoranera.net
Progetto finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU – PNRR, Missione 1 – “Transizione ecologica organismi culturali e creativi” (TOCC) SUB – INVESTIMENTO 3.3.4 – Promuovere l’innovazione e l’eco-design inclusivo
Finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU