Moggio Vineria

Voto: 3.5 su 5

OFFERTA

Situata tra le case dello storico quartiere del Quadraro, questa piccola enoteca con cucina rappresenta un indirizzo valido per chiunque sia alla ricerca di un buon bicchiere di vino e di piatti semplici e gustosi. Il menù, infatti, offre portate adatte sia a un aperitivo che a una cena informale, preparate con ingredienti di buona qualità. L’offerta si divide tra taglieri, “usanze” (ovvero piatti veri e propri), “ingressi” (piccoli antipasti), tielle di Gaeta, panuozzi e dolci. Per la nostra sosta, abbiamo optato per una tiella con polpo e totano, dal ripieno gustoso e morbido, ma dall’impasto non del tutto cotto all’interno; buono anche il panuozzo del porco, con mortadella della Tuscia e provola di Agerola in una ciabatta di pane fragrante. Tra i piatti abbiamo provato lo spezzatino di carne con castagne e patate al nero d’Avola, morbidissimo e dall’aroma persistente. Per bere, la scelta può ricadere su un calice o su una delle numerose bottiglie esposte, frutto di una buona ricerca che attinge al mondo del vino naturale, con referenze da tutta Italia proposte con ricarichi corretti. Non esiste una carta ma ci si può affidare alla capacità del personale di sala. In alternativa, birre artigianali, amari e cocktail.

AMBIENTE

Il locale è piccolo ma accogliente, con un giardino interno e la possibilità di sedersi nel dehors durante la bella stagione.

SERVIZIO

Cortese e ospitale, molto preparato sulla mescita e le bottiglie disponibili, per guidare nella scelta.

CHIUSURA
Lunedì