Versatilità all’insegna della qualità, questo potrebbe essere il motto di Luogo Divino, un locale che si presta sia per un aperitivo, grazie all’ottima selezione di vini, anche al calice, e all’offerta di tapas e antipasti, che per una cena informale, grazie a tre opzioni di primi, secondi e dolci. Noi lo abbiamo provato proprio per una cena veloce e gustosa, assaggiando delle carnose alici del Cantabrico con burro aromatizzato al limone e focaccia come starter. Saporiti i tagliolini al ragù di polpo, ben cotti e dalla consistenza callosa a raccogliere il condimento, a cui abbiamo fatto seguire un’ottima crème brûlée al passion fruit, interessante e fresca versione del classico dessert. Nella scelta dei vini al calice spiccano piccole produzioni e vitigni meno noti, come le vecchie varietà piemontesi di Slarina e Baratuciat.
Situato in una via piena di locali, Luogo Divino si distingue per la sala con comode poltroncine, tavoli abbastanza distanziati tra loro e la scenografica esposizione di bottiglie in una moderna scaffalatura illuminata a tutta parete.
Molto gentile e informale, ma il viavai del fine settimana non ha consentito una spiegazione dei vini all’altezza dell’offerta.
Iscriviti alla newsletter per scoprire gustose anteprime e rimanere sempre aggiornato su eventi e novità firmati Pecora Nera.
© 2025 – La Pecora Nera Editore – P.IVA 08525911007
Via Bradano, 26/A – 00199 Roma
Tel. : +39 06 8607731
info@lapecoranera.net
Progetto finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU – PNRR, Missione 1 – “Transizione ecologica organismi culturali e creativi” (TOCC) SUB – INVESTIMENTO 3.3.4 – Promuovere l’innovazione e l’eco-design inclusivo
Finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU