Gelato Romano

gelateria

Voto: 4.5

logo consigliato
Locale consigliato

Descrizione offerta

Aperta da circa un anno, questa nuova insegna si insedia immediatamente ai vertici della nostra classifica delle migliori gelaterie della Capitale. In realtà l’impostazione era già nota altrove, essendo il maestro gelatiere Simone Romano attivo da anni nel settore. Circa 60 i gusti presenti nel menù, proposti a rotazione nel corso dell’anno, alcuni senza zucchero e lattosio, cui se ne aggiungono altri fuori carta secondo stagione. L’impostazione è di stampo classico, volta ad esaltare le qualità della materia prima utilizzata e si fa apprezzare per eleganza, uso assai misurato degli zuccheri e integrità di gusto. Tra le specialità provate citiamo lo zabaione, tra i migliori mai assaggiati, dal sapore molto coerente a quello della squisita preparazione della pasticceria italiana. Eccellente il caffè e comunque molto buone tutte le altre creme provate tra cui fior di latte, crema classica, passito di Pantelleria, liquirizia, croccante all’amarena, ricotta e visciole, pistacchio, mandorla, torrone Scaldaferro. Forse, però, dove questa gelateria dà il meglio di sé è nei sorbetti di frutta fresca di stagione, in alcune occasioni magari non così incisivi – prova dell’utilizzo di frutta genuina, con la sua variabilità di gusto – ma in generale leggiadri, dissetanti e di grande piacevolezza complessiva. Notevole il fico, sia bianco sia rosso, il lampone (uno dei cavalli di battaglia), ma tutti i gusti convincono e lasciano appagati: mirtillo, fragola, albicocca, pesca, melone, pera, lime e menta, limone, mandarino, kumquat, mango, latte di cocco, avocado (con il latte). Ottima anche la panna. Disponibili infine granite (buona quella al caffè), monoporzioni, torte gelato.

Dettagli

FASCIA PREZZO
coni e coppette 2,50/5€, gelato 25€/kg
SERVIZIO

Cordiale e alla mano.

OLIO
———————
TIPOLOGIA
CANTINA
TAVOLI ALL'APERTO
———————
AMBIENTE

Linee essenziali e pulite dove sono i gelati a parlare.

GLUTINE
———————
CHIUSURA
mai