Circoletto

vineria con cucina

Voto: 4.5

logo consigliato
Locale consigliato

Descrizione offerta

Siamo proprio di fronte al Circo Massimo, con una discreta visuale sull’Aventino, in una delle zone prese d’assalto da turisti di ogni provenienza ma purtroppo poco ricca di alternative ristorative che privilegino la qualità alla quantità. Qui il Circoletto è una sorta di mosca bianca, vista l’elevata qualità dell’offerta sia enologica che gastronomica studiata sotto l’egida della stessa famiglia di Trecca, che è già una buona presentazione, anche se a convincere definitivamente è proprio il menù fatto di tapas originali e ben realizzate, invitanti e di sostanza, studiate per essere condivise e per accompagnare degnamente le sempre interessanti etichette in carta – prevalentemente provenienti dal mondo dei vini naturali, sia nazionali che esteri – e la proposta al calice, variegata e sempre nuova. Per il nostro aperitivo abbiamo scelto uno chenin blanc biologico dalla pronunciata mineralità che si accostava benissimo sia alla sostanziosa pizza bianca ripiena di pastrami di lingua, cipolla rossa, cetriolini e mayo alla senape sia alle semplici e saporite alici fritte in salsa aioli. Davvero sfiziosi i gamberetti rosa fritti conditi con burro ai peperoncini fermentati, croccanti e dall’acidità che ben bilanciava la piccantezza, più leggera e rinfrescante l’insalata di lattughe, ajo blanco, alici e nocciole.

Dettagli

FASCIA PREZZO
piatti 7/12€, calici di vino 6/8€
SERVIZIO

Lo staff è giovane e dinamico, capace di presentare e consigliare adeguatamente vino e piatti alla clientela.

OLIO
———————
TIPOLOGIA
CANTINA
TAVOLI ALL'APERTO
AMBIENTE

La sala interna è semplice, con diversi tavolini adeguatamente distanziati e due banconi a cui accomodarsi, uno dei quali davanti alla cucina parzialmente a vista. Nella bella stagione viene ampiamente sfruttato il marciapiedi antistante l’entrata, che si riempie di tavolini da cui godere della suggestiva panoramica del Circo Massimo a pochi metri.

GLUTINE
———————
CHIUSURA
Lunedì