È una tappa fissa questa storica pasticceria del Ghetto, per i turisti alla scoperta della Roma di una volta e per i romani che non possono esimersi dal godere almeno una volta ogni tanto dei deliziosi dolci fatti come tradizione comanda da generazioni. Nessuno si lascia scoraggiare dalla lunga fila che si dipana all’ombra del Portico d’Ottavia: è risaputo che vale la pena sia il viaggio che l’attesa per assaggiare la vera crostata con le visciole, dolce romano per eccellenza, meglio se ordinato in precedenza, visto che tende a scomparire dal banco quasi subito. Accanto si possono trovare anche la crostata ricotta e cioccolato, vari tipi di frolle, la torta alle mandorle o i biscotti da inzuppo, tutto rigorosamente kosher, dall’aspetto rustico e dal buon profumo intenso che raggiunge anche gli ultimi avventori in coda. Il personale è autentico e genuinamente verace come i dolci in vendita, molto veloce e preciso a smaltire la coda senza mai diventare frettoloso o approssimativo.
Iscriviti alla newsletter per scoprire gustose anteprime e rimanere sempre aggiornato su eventi e novità firmati Pecora Nera.
© 2025 – La Pecora Nera Editore – P.IVA 08525911007
Via Bradano, 26/A – 00199 Roma
Tel. : +39 06 8607731
info@lapecoranera.net
Progetto finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU – PNRR, Missione 1 – “Transizione ecologica organismi culturali e creativi” (TOCC) SUB – INVESTIMENTO 3.3.4 – Promuovere l’innovazione e l’eco-design inclusivo
Finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU