Barred

tradizionale con spunti creativi

Voto: 7.5

Descrizione offerta

Situato in una strada nascosta dietro la più nota e trafficata Via Appia Nuova nei pressi di Piazza dei Re di Roma, questo locale continua a convincere con la sua proposta easy e di qualità, dove il menù evidenza la volontà di uscire fuori dagli schemi proponendo una serie di piatti senza la consueta distinzione tra antipasti, primi e così via, ma elencando una serie di pietanze che cambiano con le stagioni e che si adattano a vari tipi di fame. Aperto dal pomeriggio inoltrato, dunque, Barred è un luogo dove fare un aperitivo con un calice di vino (solo naturale) e uno sfizio, oppure prolungarsi per cena assaggiando più piatti, frutto di un’idea di cucina che mixa bene la tradizione nostrana con ingredienti spesso anche esotici, come nella lingua di vitella, arancia arrosto e salsa ponzu, con la carne tagliata in modo sottile e marinata in questo brodetto dai sapori agrumati e aciduli. Ottime anche le cipolle brasate, servite con quadrotti di pane e il blu d’Auvergne a bilanciare, con la sua sapidità, la dolcezza dell’ortaggio. Belli al dente i tuffoli con burro e parmigiano, unico primo disponibile al momento della nostra visita, arricchiti da una polvere di erbe aromatiche che gli donava un bel carattere. Discreto il dessert dal nome fuorviante (tatin di pere): una sfera di cioccolato fondente 70%, che racchiudeva delle pere (poco) caramellizzate, parzialmente sciolta al tavolo versandoci sopra del vin brulé. Sottoestratto e poco aromatico il caffè con cui abbiamo chiuso il pasto.

Dettagli

FASCIA PREZZO
piatti 10/16€
SERVIZIO

Cortese e preparato.

OLIO

Passo indietro sull’olio: rispetto allo scorso anno in cui, al momento dell’accoglienza, veniva servito dell’olio riempiendo una ciotolina dalla bottiglia a norma, ora la ciotolina viene servita (solo su richiesta) riempita in cucina. Chiedendo di più sulla tipologia di olio EVO, ci siamo sentiti rispondere solamente che era umbro…

TIPOLOGIA
CANTINA

La lista dei vini è ben stilata e vira tutta sul naturale, con un’ampia selezione di “bolle” anche francesi e vini di altri paesi, in aggiunta alle etichette italiane; c’è pure una valida sezione di birre artigianali. Ricarichi nella media.

TAVOLI ALL'APERTO
AMBIENTE

Arredo minimalista, tavoli nudi, sedie di ferro (scomode) e luci calde creano un contesto informale e accogliente. D’estate sono disponibili anche dei posti all’aperto.

GLUTINE
———————
CHIUSURA
Domenica. A pranzo