GIUSTA: nasce il food delivery etico, sostenibile e garantito
Il delivery è il tema del momento, da una parte ancora di salvataggio per i ristoranti a cui non è permessa la sommini...
È il primo grande evento sul vino ad animare la Capitale dopo il lockdown ed è probabilmente normale che si riparta proprio da Vinòforum, considerando il format che prevede lo svolgimento di tutte le attività all’aperto, in uno spazio molto ampio (oltre 12.000mq), quale quello del Parco di Tor di Quinto, così da semplificare il rispetto dei protocolli di sicurezza che gli organizzatori hanno previsto per l’occasione.
I numeri della manifestazione che si articolerà in 10 giornate sono importanti: oltre 700 cantine per 2.500 etichette in degustazione, con oltre 35 chef che prepareranno i loro piatti e decine di appuntamenti tematici. Coloro che vorranno approfondire singoli territori, potranno partecipare alle Top Tasting, degustazioni guidate ad accesso limitato acquistabili cliccando qui. Di seguito il calendario:
Pensata per gli operatori la Business Lounge dove gli addetti ai lavori potranno incontrare i responsabili di gruppi vinicoli e di celebri maison con la possibilità di approfondire dei temi e magari stringere accordi commerciali. Ci sarà pure uno spazio dedicato all’olio e gli immancabili temporary restaurant gestiti da 35 chef di livello, con la presenza di tanti “stellati” che metteranno in assaggio i loro piatti a prezzi calmierati (si parte da 6€). Qui l’elenco.
La manifestazione sarà aperta tutti i giorni dalle 19 alle 24 (venerdì e sabato fino alle 1) e prevede l’accesso con un biglietto del costo di 16 euro che dà diritto anche al calice da degustazione e a 10 degustazioni di vino a scelta tra le etichette presenti (eccetto aree accesso riservato). Per acquistare il biglietto clicca qui. Gli operatori di settore entreranno gratuitamente previa registrazione all’ingresso lasciando un biglietto da visita dell’attività.
Vinòforum (dall’11 al 20 settembre) – c/o Parco di Tor di Quinto – Via Fornaci di Tor di Quinto, 10 – Roma – sito dell’evento
Il delivery è il tema del momento, da una parte ancora di salvataggio per i ristoranti a cui non è permessa la sommini...
Questi mesi complicati hanno indotto in tutti noi delle riflessioni sul futuro, sia in senso generale che in ambito lavo...